Salute e Sicurezza DLgs 81/08
  • Home
    • News e bandi
  • Archivio
  • Pubblicazioni e filmati
    • Per il datore di lavoro
    • La formazione sulla salute e sicurezza
    • Stress lavoro correlato
    • INAIL, Malattie professionali , Infortuni
    • cosa fare in caso di attacco terroristico
    • Registro degli infortuni non più obbligatorio
    • formatori sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro DLgs 81/08
    • codici ateco e modulo b per RSPP
    • Ispezioni della ASL
    • normative applicabili nel cantiere
    • Lavoro in ambienti confinati
    • Infortunio in itinere con bicicletta
    • Ponteggi sicuri e cadute dall' alto
    • Denuncia di Malattia professionale e infortunio da parte dei Medici
    • organi di vigilanza
  • Contact
  • video per formatori
  • Ponteggi sicuri e cadute dall' alto

Infortunio in itinere con bicicletta

Riconoscimeno da parte dell' INAIL dell'infortunio in Itinere in caso di utilizzo di velocipede (bicicletta). Circolare n.14 del 25 marzo 2016.

www.studiofauzia.com
Autore: Dott.ssa Barbara Fauzia 
Data 20/06/2016
Immagine
L'INAIL riconosce l'infortunio in Itinere al lavoratore che si sposta in bicicletta. 
Con la circolare numero 14 del 25 marzo 2016 l'Inail ha indicato le Linee guida per la trattazione dei casi di infortunio o in itinere in caso di utilizzo del velocipede.
La linea guida  riassume la disciplina giuridica dell'infortunio in itinere che resta confermata sia in termini generali che specifici.
Come per gli altri infortuni in itinere  l'inail esclude dalla tutela, dopo aver esaminato le circostanze  dell'incidente, i casi in cui il guidatore: 
  • aver imboccato una strada interdetta alla circolazione del velocipede
  • o guida in stato di ubriachezza
  • la colpa è del guidatore del mezzo ecc.

Immagine

Cosa è l'infortunio in itinere

  1. Il ' infortunio in  itinere è l'infortunio che il lavoratore può avere durante il tragitto da casa a lavoro o viceversa da lavoro per tornare a casa. 
Immagine

Il riconoscimento dell'infortunio in itinere

Procedura nel caso avvenga questo tipo di infortunio in generale:
Nell'ipotesi che il lavoratore ha un infortunio mentre , per esempio, si sta recando a lavoro.
L'azienda comunica all'INAIL l'evento. 
L' INAIL  inizia l'esame delle circostanze dell'evento per riconoscere oppure no l'evento.

Di norma si consideravano incidenti con macchina e motorini e altri mezzi, la circolare chiarisce l'incidente in caso in cui il lavoratore guida una bicicletta. 
Immagine

La circolare n.14 del 25 marzo 2016

Trattamento dei casi specifici in cui il lavoratore utilizza una bicicletta.
​La circolare spiega come l'INAIL procede per il riconoscimento di questo infortunio.  
leggi circolare clicca qui
 LEGGE 28 dicembre 2015, n. 221
Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green
economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali.
Scarica la normativa clicca qui<

Servizi


Powered by Create your own unique website with customizable templates.